RICETTA PER FARE UN BUON LIMONCELLO


Fase 1 - Lavare e asciugare accuratamente 13 limoni "possibilmente non trattati" e sbucciarli con un pela patate, assicuratevi che nelle buccie non vi sia il bianco del limone in quanto lo renderebbe amarognolo.
Fase 2 - Fatto questo in una damigianetta da 5 lt incorporate 1 lt di alcool puro e le buccie precedentemente lavati e sbucciati di 13 limoni.
Fase 3 - Lasciare la damigianetta per 13 gg al buio (non deve prendere luce anche in un armadietto) N.B. Bisogna rovesciare la damigianetta almeno due volte al gg mattina e sera.
Fase 4 - Dopo l'attesa dei 13 gg mettere sul fuoco un tegame e aggiungere 2 lt di acqua e 1,9 kg di zucchero attendere la bollitura, spegnere il fuoco per 3 minuti e riportare a bollore per 3 volte sempre con lo stesso sistema.
Fase 5 - Una volta lasciato raffreddare il tutto prendete la damigianetta contenente il litro di alcool con le buccie e filtrate il tutto con un colino molto fine se non lo avete utilizzate anche quei panni per la polvere che sono molto morbidi e vanno bene.
Fase 5 - Le buccie rimanenti dopo aver filtrato il tutto non buttarle via ma aggiungetegli un po di quell'acqua e zucchero che avete portato a bollire per 5 minuti così facendo le buccie emaneranno ancora il loro succo e profumo dopodichè strizzare bene le buccie rifiltrare il tutto.
Fase 6 - Dopo aver filtrato il tutto il limoncello è pronto per essere messo a riposare per 4 mesi ma ricorda bene che dopo 1 mese devi rifiltrare il tutto e poi bisogna lasciarlo riposare per altri tre mesi prima della consumazione.
Fase 7 - Ad avvenuta maturazione del limoncello dividerlo in varie bottiglie da liquore e metterlo in ghiacciaia.
Fase 8 - Quando tirate fuori il vostro limoncello dalla ghiacciaia vi accorgerete di aver fatto proprio un capolavoro e allora...
BUON LIMONCELLO A TUTTI

                                 

Nessun commento:

Posta un commento