ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

INGREDIENTI :
1/2 Litro di acqua
140 gr di burro
300 gr di farina 00
80 gr di zucchero
6 uova medie
1 limone
1 busta di vanillina
1 pizzico di lievito per dolci
1 pizzico di sale

LAVORAZIONE :

Fase 1 - In una casseruola mettere 1/2 litro di acqua un pizzico di sale e 140 gr di burro mettere sul fuoco fino a bollitura.
Fase 2 - Una volta portato a bollore spegnere il fuoco e aggiungere di colpo 300 gr di farina 00 e amalgamare bene il composto fino ad ottenere una palla.
Fase 3 - Quando avrete creato una palla rimettere il tutto sul fuoco girando man mano fino a quando sul fondo della pentola si forma una patina bianca.
Fase 4 - Togliere dal fuoco aggiungere 80 gr di zucchero e lasciare raffreddare il composto.
Fase 5 - Una volta freddo l'impasto aggiungere 1 uovo alla volta fino ad arrivare a 6 uova medie
Fase 6 - A vostro gusto aggiungete le scorze di 1 limone e 1 bustina di vanillina
Fase 6 - Dopo aver incorporato le uova una alla volta l'impasto è pronto.
Fase 7 - Ora mettere il composto in un saccapoche con la punta a forma di stella
Fase 8 - Prendete due telie e mettere sul fondo di esse la carta forno e con il saccapoche creare in senso antiorario un'aspirale del diametro di 5 cm
Fase 9 - Una volta create le apsirali su tutte e due le telie ad una distanza di 3 cm l'una dall'altra infornare il tutto a 160° per 10 minuti poi abbassate la temperatura a 140° e aspettare che diventano dorate
Fase 9 - Notare bene il forno va impostato ventilato solo sotto se possibile
Fase 10 - Preparare la crema pasticcera io per volontà mia preferisco farne metà pasticcera normale e metà con due cucchiai di cioccolato in polvere in modo da creare due colori per la preparazione
Fase 11 - Per preparare la crema pasticcera è semplicissimo in una scodella mettete 3 uova medie (solo tuorli) 4 cucchiai di zucchero 1 bustina di vanillina con un mixer amalgamare tutti gli ingredienti
Fase 12 - Poi aggiungere all'impasta 5 cucchiai e mezzo di farina ma N.B. la farina va aggiunta 1 cucchiaio alla volta senza fargli fare grumoli vi raccomando stemperatela bene
Fase 13 - Una volta aggiunta la farina aggiungete 500 ml di latte freddo di frigor aggiungendolo poco alla volta dopodichè portate tutto sul fuoco affinchè il composto si densa bene continuando a mescolare ricordate che se vi fermate il composto si attacca
Fase 14 - Fatto questo lasciate raffreddare tutto e a raffreddamento completato sempre con il saccapoche guarnite le vostre zeppole in centro con la crema pasticcera
Fase 15 - A piacimento una volta guarnito il tutto una bella spolverata di zucchero a velo sarà il tocco finale come la ciliegina sulla torta e a questo punto
BUONE ZEPPOLE A TUTTI!!!!!




Nessun commento:

Posta un commento