RICETTA TAGLIATELLE CON GAMBERI


  


  Le tagliatelle con gamberetti e cognac sono un primo piatto di pesce molto raffinato, dal delicato colore, il condimento viene preparato saltando i gamberetti con dell’aglio, e sfumandoli poi con il cognac.
Per un tocco in più aggiungiamo anche della panna fresca, poco pomodoro (solo per colorare), pepe, e prezzemolo, per rendere il composto di gamberetti ancora più corposo e denso, ne ridurremo a crema 1/3 frullandolo, e tutto insieme andrà saltato per qualche secondo in padella con le tagliatelle.Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>> )


INGREDIENTI :

500 gr  di tagliatelle 
450 gr  di gamberi (anche surgelati)
150 ml di cognac 
250 ml  panna fresca 
1/2       cucch/ino di pepe nero macinato  
 5         cucchiai di olio extravergine di oliva 
 3         spicchi di aglio  
 3         cucchiai di salsa di pomodoro 
 2         cucchiai di prezzemolo tritato


PREPARAZIONE :  20 min

RICETTA TORTA DI CARNEVALE




Oggi è carnevale, e volevo proporvi un dolce a base di ricotta. Semplice da preparare e molto gustoso, è un dolce che sulle vostre tavole oggi non deve mancare. Un consiglio per la cottura di questo dolce è il forno, se avete un forno ventilato mettete solo sotto e ventilato, se invece avete un forno che fà sia sopra che sotto ventilato vabene lo stesso, ma dovrete abbassare la temperatura del vostro forno a 160° per evitare che bruci. Spero di esservi stato d'aiuto con questa splendida ricetta di oggi, e vi auguro buon carnevale a tutti. Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>> )

INGREDIENTI :

250 gr     Farina di grano duro
250 gr     Acqua
100 gr     Burro
500 gr     Zucchero
500 gr     Ricotta fresca
10           Uova medie
100 gr    Cedro candito a piacere
1             Pizzico di Sale
1             Limone
1 lt          Latte intero fresco

PREPARAZIONE :    60 min di cui 45 min di forno

RICETTA INDRUCCIOLI PUGLIESI




Questa è una pasta fatta in casa del sud in grado di soddisfare tutti i palati possibili, si può cucinare in diversi modi. Esempio con cime di rape, o con un bel sugo di puntine di maiale con salsa fatta in casa, oppure con gamberetti e spinaci. Per fare questa pasta è necessario avere un'attrezzo apposta che si vende in tutti i supermercati, che è uguale a quello per fare i pici toscani. Un consiglio che vi dò è di lavorare bene la pasta per 15 minuti e renderla abbastanza dura non morbida in modo che quando stendi la pasta e passi quest'ultimo attrezzo per tagliarla si staccano molto facilmente l'uno dall'altro. Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>> )


INGREDIENTI :

500 gr  di farina di grano duro 
400 ml  di acqua tiepida
q.b.       sale

PREPARAZIONE :   40 min

RICETTA BRUSCHETTA CON MOZZARELLA E BOTTARGA



Buonissimo antipasto molto veloce e delicato per dei pranzi a base di carne, se vi piace potete anche aggiungere dei pomodorini. Logicamente, se mettete i pomodorini, vi consiglio di non mettere la bottarga perchè fa un po di acidità, però la bruschetta se fatta bene è veramente un ottimo antipasto da utilizzare anche come pranzo vero e proprio. Possibilmente, utilizzate pane di grano duro che si compra già affettato nei classici supermercati. Se percaso le fate voi e le bruciate, vi consiglio di grattare il bruciato perchè a palato risulta amarognolo, poi se vi piace il bruciato e il croccante, potete anche mangiarlo. Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>> )

INGREDIENTI :

4 fet.   di Pane Casereccio (fatto in casa)
200 gr Mozzarella Di Bufala
q.b.     Bottarga Di Tonno In Scaglie  
q.b.     Olio D'oliva  
q.b.     Sale  
q.b.     Pepe Nero (se vi piace)


PREPARAZIONE :   15 min