RICETTA MUFFIN AI PORCINI




Speciale piatto usato come secondo facili da preparare e scenografici da vedere dall'inconfondibile gusto delicato di porcini. Veramente un ottimo piatto ricco di sapore, possibilmente servirli caldi. Il loro gusto raffinato, non deriva solo dal porcino fresco, ma anche da quelli secchi o congelati si riesce ad ottenere lo stesso risultato. Consiglio non mischiate i vari funghi, rovinerebbero il vero sapore del porcino. Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>>)


INGREDIENTI :

150 gr di parmigiano grattugiato
300 gr di porcini
80 gr   di burro
50 gr   di farina
2         spicchi di aglio
1/2 lt    di latte
3         cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2      bicchiere di vino bianco
2         uova intere medie
1         ciuffo di prezzemolo
        bustina di zafferano
q.b.     sale
q.b.     pepe


PREPARAZIONE : 50 min

RICETTA CONIGLIO ALLA LIGURE


 

Il coniglio alla Ligure è un secondo piatto tipico della regione Liguria e più precisamente del Ponente Ligure ma ormai, al giorno d’oggi è diffuso in tutto il territorio nazionale.
Questo piatto prelibato, altro non è se non l’accostamento tra la carne delicata e “dolce” del coniglio, ed il sapore invece abbastanza amarognolo dato dalle olive nere,
un buon vino, ed ovviamente le immancabili noci e pinoli. La diffusione di questo piatto in Liguria, è facilmente spiegabile con la grande quantità di allevamenti di conigli che
fin dall’antichità riempivano la regione e ne favorivano il sostentamento: in particolare Savona ed Imperia sono le province dove il coniglio alla Ligure viene preparato a regola
d’arte vista la grande tradizione d'allevamento seguita nel corso del tempo e giunta fino ad oggi. Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>>)



INGREDIENTI :

1 1/2 kg di coniglio nostrano
100 gr    di olive nere
1            cipolla
1            rametto di rosmarino
1            bicchiere di vino rosso
2            spicchi d'aglio
1            cucchiaio di timo
5            cucchiai di olio extravergine
3            foglie di alloro
2            cucchiai di pinoli
q.b.        sale
q.b.        brodo di carne


PREPARAZIONE :  80 min

RICETTA FILETTO CON PORCINI E TARTUFO



Il filetto con porcini e tartufo è un secondo piatto molto raffinato, ideale da preparare se avete ospiti e volete stupirli, è un secondo piatto autunnale, che si prepara in pochi minuti e vi permette di portare in tavola un piatto davvero speciale.
In questa ricetta, il filetto di manzo viene esaltato dall'accompagnamento di funghi porcini, e le scaglie di tartufo donano alla preparazione un sapore e un'aroma davvero particolare proprio un vero e puro piacere di mangiare.



INGREDIENTI :

500 gr funghi porcini
1 kg    di filetto di manzo
        cucchiai di olio extravergine
20 gr   di prezzemolo
1         tartufo nero
1         spicchio di aglio
q.b.     pepe
q.b.     sale
q.b.     insalata (soncino)
1         cucchiaio di panna

PREPARAZIONE :  45 min

RICETTA PASTA CON FAGIOLINI


  

La pasta con i fagiolini è un primo piatto semplice e molto gustoso, da cucinare durante la stagione primaverile o estiva quando si raccolgono freschi freschi.
Un sugo di salsa di pomodoro, con del basilico fresco, e una pasta come gli indruccioli pugliesi fatta cuocere insieme ai fagiolini. Ed ecco la vostra pasta con i fagiolini pronta per essere consumata. 
Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>>) 


 INGREDIENTI :

400 gr di fagiolini freschi
500 gr di salsa di pomodoro
3          foglie di basilico
1          pizzico di origano
1          scalogno piccolo
400 gr di pasta fresca
q.b.      pepe (a piacere)
q.b.      sale
q.b.      olio extravergine di oliva



PREPARAZIONE :  35 min

RICETTA TORTA SBRISOLONA DI RICOTTA E CREMA



Buongiorno oggi vi voglio mostrare la ricetta della torta sbrisolona molto delicata fatta con la ricotta e crema un gusto davvero molto speciale. Se volete potete sostituire la ricotta di mucca con quella che vi piace io per esempio metto quella di pecora che è molto più saporita il segreto sta nell'impasto della crema più sarà omogenea e spumosa più verrà buona comunque provate a farla e se avete dei debbi contattatemi.Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>> )



INGREDIENTI :

PER LA PASTA :

250 gr di farina 00 
80 gr   di zucchero semolato
80 gr   di burro freddo
1          uovo
1          cucchiaino di lievito per dolci


PER IL RIPIENO :

500 ml di latte intero
3          tuorli d'uovo
60 gr   di farina 00
100 gr di zucchero
1          buccia di limone
250 gr di ricotta


PREPARAZIONE :  45 min