Questa è una pasta fatta in casa del sud in grado di soddisfare tutti i palati possibili, si può cucinare in diversi modi. Esempio con cime di rape, o con un bel sugo di puntine di maiale con salsa fatta in casa, oppure con gamberetti e spinaci. Per fare questa pasta è necessario avere un'attrezzo apposta che si vende in tutti i supermercati, che è uguale a quello per fare i pici toscani. Un consiglio che vi dò è di lavorare bene la pasta per 15 minuti e renderla abbastanza dura non morbida in modo che quando stendi la pasta e passi quest'ultimo attrezzo per tagliarla si staccano molto facilmente l'uno dall'altro. Per procedere con la preparazione clicca il pulsante ( Continua a leggere...>> )
INGREDIENTI :
500 gr di farina di grano duro
500 gr di farina di grano duro
400 ml di acqua tiepida
q.b. sale
PREPARAZIONE : 40 min
q.b. sale
PREPARAZIONE : 40 min
Fase 1 - Su un tavolo di legno per fare la pasta disporre la farina a modi vulcano con un buco al centro.
Fase 2 - Prendere un bicchiere e mettere al suo interno un goccio d'acqua tiepida con un pizzico di sale e farlo sciogliere bene stemperandolo con l'aiuto di un cucchiaino.
Fase 3 - Ora aggiungere l'acqua con il sale all'impasto ed aggiungere man mano l'acqua fino a renderlo omogeneo e duro non molle ricordatelo non aggiungete molta acqua subito poco alla volta!!
Fase 4 - Una volta ultimato l'impasto dategli una forma allungata e cospargetelo di farina e lasciatelo riposare per 20 minuti in frigor.
Fsse 5 - Dopo che avete atteso vedrete che l'impasto si è fatto più duro di prima e allora potrete cominciare a fare la vostra pasta fatta in casa.
Fase 6 - Tagliare un pezzo dal panetto della pasta, mettete della farina sulla tavolozza, e con l'aiuto di un mattarello stendete la pasta del diametro di 3 mm.
Fase 7 - Prendete l'attrezzo per dare la forma alla pasta e passarlo sopra premendo sulla tavolozza.
Fase 8 - Così facendo avrete i vostri spaghetti belli carnosi della lunghezza da voi desiderata.
Nessun commento:
Posta un commento